Navigation

    Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Venezia sommersa dall'acqua, "sembra uno tsunami"

    Articles
    article weather venezia venice inondazione
    2
    3
    3163
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by GiulianoMerlo

      Photo: Agenzia Ansa

      "Sembra che Venezia sia stata colpita da un potente tsunami" dicono alcuni turisti, che hanno assistito a questo incredibile evento.

      Una scena che non si verificava dal lontano 1966, quando il livello dell'acqua raggiunse i 194 cm di altezza.

      Oggi il livello dell'acqua ha raggiunto il picco massimo dei 113 cm, dopo un'allerta fatta in questi tre giorni attraverso delle sirene che ne annunciano l'arrivo di alte maree, proprio come per gli tsunami.

      Fortunatamente il livello dell'acqua non ha raggiunto il livello dei 120cm previsti negli scorsi giorni.

      Sono tanti gli esercenti commerciali disperati che sono stati danneggiati da questa inondazione, assieme ai monumenti storici andati parzialmente distrutti e alcune "gondole" risulterebbero disperse per la città a causa della forza con cui hanno soffiato i venti di Scirocco che hanno spinto la marea non soltanto ad aumentare, ma anche ad avanzare verso la città.

      Le condizioni favorevoli per arrivare a questo tipo di fenomeno sono appunto, come detto prima, i forti venti di Scirocco, che in questi giorni hanno raggiunto sulla laguna la velocità di oltre i 50km/h, anche se causata parzialmente dalla marea astronomica.

      Nel video in basso si può notare Piazza San Marco sferzata dai fortissimi venti di Scirocco:

      Il presidente del consiglio Conte si è messo subito in campo per cercare di far completare la costruzione definitiva del MOSE, un'opera che salverebbe "per sempre" la città dalle inondazioni. L'opera separerebbe la laguna dal Mare Adriatico e questa sarebbe un'infrastruttura importante per la salvaguardia della città.

      Molta gente, arrabbiata, contro tutte le amministrazioni dice: "Solo in Italia possono succedere queste cose nel 2020" anno in cui le tecnologie dovrebbero essere molto sviluppate.

      Nelle prossime ore, attesa una nuova marea che potrebbe allagare nuovamente alcune zone della città. Il tutto sarà accompagnato da piogge e temporali.

      Giuly Merlo

      Da Palermo, Italy. Seguitemi su Instagram, Facebook e Twitter

      https://www.windy.com/it/-Raffiche-di-vento-gust?gust,45.131,12.274,9,i:pressure,internal

      Giuliano Merlo

      Gkikas LGPZ 1 Reply Last reply Reply Quote 1
      • Gkikas LGPZ
        Gkikas LGPZ Moderator @GiulianoMerlo last edited by

        @Giuly-Merlo
        the same story ...
        https://community.windy.com/topic/7689/your-map-annotations/374

        Gkikas LGPZ 1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • Gkikas LGPZ
          Gkikas LGPZ Moderator @Gkikas LGPZ last edited by

          ... what is "aqua alta"?
          read the article
          http://en.turismovenezia.it/Venezia/High-Water-Information-Centre-7442.html

          For previsions...
          https://www.comune.venezia.it/content/centro-previsioni-e-segnalazioni-maree
          e7ca48aa-051d-4351-aed9-e801a7c86cd3-εικόνα.png

          1 Reply Last reply Reply Quote 1
          • First post
            Last post
          Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
          NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
          Terms and Conditions     Privacy Policy