Navigation

    Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Lo scudo del pianeta: l'Ozonosfera

    Articles
    article ozone layer italy italia weather
    1
    1
    290
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by Korina

      Photo by: Nasa; licence: cc

      Il termine Ozonosfera indica quella parte di stratosfera che circonda la terra tra i 15 e i 50 chilometri di altezza, dove appunto si forma l'ozono atmosferico.
      In questo punto l'ossigeno molecolare viene trasformato in Ozono, ossigeno triatomico, O3, per effetto della radiazione ultravioletta del Sole.

      Photo by: Windy.com; desc: Ozone Layer; licence: cc

      Processo di Formazione

      Colpite dai raggi ultravioletti con lunghezza d’onda inferiore a 240 nanometri, le molecole di ossigeno si spezzano, liberando i due atomi. Ognuno di questi reagisce con le intere molecole di ossigeno, creando l'ozono.

      A loro volta queste molecole di ozono, colpite da radiazioni ultraviolette con lunghezza d’onda tra i 240 e i 300 nanometri, si dissociano, formando di nuovo l'ossigeno molecolare (O2) e un atomo di ossigeno libero (O).

      Questa reazione assorbe l’energia dei raggi ultravioletti e impedisce che raggiungano la superficie terrestre, rendendo così possibile la vita sulla Terra. L’ozonosfera purtroppo però, è minacciata dagli inquinanti, in particolare dai clorofluorocarburi, CFC, che alterano l’equilibrio tra ozono prodotto e ozono eliminato.

      I CFC sono molto comuni e sono contenuti maggiormente all'interno degli impianti refrigeranti dei frigoriferi o addirittura all'interno delle bombolette spray. Le organizzazioni mondiali per la salvaguardia ambientale si stanno impegnando attraverso leggi più restrittive contro l'emanazione di questi gas nell'ambiente in modo tale da far restringere il famoso "buco dell'Ozono".

      desc: Buco dell'Ozono

      Giuliano Merlo

      Da Palermo, Italia. Seguimi su Instagram, Facebook e Twitter

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy