Navigation

    Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Torna il freddo sull'Italia, neve a bassa quota

    Articles
    article forecast italia italy weather
    1
    1
    153
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by Korina

      meteowindy 30 marzo 2020.png; licence cc

      Una nuova perturbazione proveniente dal Nord Europa darà luogo ad un brusco calo termico e ad una nuova fase di maltempo dal sapore invernale al Nord, con nevicate sulle Alpi. La neve potrà scendere fino a quote collinari in serata al Nord-Ovest.

      Tempo instabile anche sulle isole maggiori a causa di un debole vortice depressionario proveniente dal Nord-Africa e attualmente in movimento nel Mediterraneo centrale.

      Vediamo nel dettaglio cosa accadrà questo inizio settimana:

      Lunedì 30 marzo. Giornata di maltempo su gran parte delle regioni settentrionali con cieli molto nuvolosi o coperti accompagnati da piogge sparse, localmente anche intense. Neve sulle Alpi a quote di 700-1000 metri. La quota neve sarà in calo nel corso della giornata, infatti a partire dalla sera la neve potrà cadere a 400-500 metri su Piemonte, Lombardia e Appennino settentrionale. Qualche temporale potrebbe abbattersi sulla Liguria occidentale.

      Al Centro-Sud avremo una mattinata per lo più tranquilla con degli addensamenti lungo il versante tirrenico e nelle Isole Maggiori con qualche pioggia isolata in Sicilia. Al pomeriggio avremo un aumento dell'instabilità con lo sviluppo di rovesci e temporali nelle zone interne del Centro e della Sicilia, Calabria e Campania.

      meteowindy 30 marzo 2020.png; licence cc

      Temperature massime in calo al Nord, mentre resteranno stazionarie altrove. Venti di Levante in rinforzo sulla Val Padana, alto Adriatico, Liguria, Toscana e Marche. Moderato Maestrale invece, sulla Sardegna e nel Canale di Sicilia. Mari molto mossi in Liguria, alto Adriatico e i mari ad ovest delle Isole.

      Martedì 31 marzo. Al mattino molte nubi ovunque, tranne in Sicilia e nelle zone ioniche peninsulari. Schiarite all'estremo Nord-Est con residue nevicate a quote molto basse sui rilievi del Nord-Ovest.

      Photo: Windy.com; licence: cc

      A partire dal pomeriggio la situazione migliorerà al Nord, mentre invece peggiorerà al Centro-Sud, con precipitazioni sparse e nevicate in Appennino fino a 700-1000 metri. Massime in calo al Nord e al Centro-Sud. Venti moderati di Grecale e Levante al Nord, sull'Adriatico e nell'alto Tirreno.

      Giuliano Merlo

      From Palermo, Italy. Follow me on Instagram, Facebook e Twitter

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy