Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Caldo, oggi il picco: da domani temperature in calo

    Articles
    article forecast italy italia weather
    1
    1
    249
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by petra.pik

      Photo: windy.com; desc: pressure; licence cc

      Ci si avvicina al fine settimana e si vuol sapere che tempo farà nelle prossime ore. A partire da questa notte si infiltreranno fresche correnti atlantiche che favoriranno la formazione di numerosi temporali. La perturbazione atlantica in arrivo, aggredirà con maggior decisione l’Italia nella giornata di venerdì, quando porterà molti rovesci e temporali, anche di forte intensità, al Nord e medio versante adriatico, mentre le temperature cominceranno a calare al Nord.

      Nel fine settimana questa stessa perturbazione scivolerà lungo la nostra Penisola,
      portando un po’ di temporali anche al Centro-Sud e, soprattutto, ponendo fine al caldo intenso, almeno per ora. Vediamo insieme cosa ci attenderà in questi tre giorni.

      Venerdì 3 luglio. Nuvoloso al Nord con rovesci e temporali, che nel corso della giornata bagneranno tutte le regioni settentrionali. Al Centro-Sud la giornata sarà nel complesso soleggiata eccetto qualche nube pomeridiana specie sul versante Adriatico. Al sud tempo bello, specie su Sicilia e Sardegna, ma attenzione alle temperature perché saranno in calo per via dei venti moderati settentrionali.

      Photo: windy.com; desc: previsioni per sabato 4; licence cc

      Sabato 4 Marcata instabilità

      La giornata di sabato sarà caratterizzata principalmente dall'instabilità. Infatti la perturbazione tenderà a scivolare verso Il Centro e il Sud portando anche isolati rovesci e temporali su Emilia Romagna, regioni centrali adriatiche, Appennino Campano, Puglia, Basilicata e, in serata, anche Calabria. Temperature massime in rialzo in gran parte del Nord, in deciso calo invece al Centro-Sud e Isole.

      Giuliano Merlo

      Da Palermo, Italia. Seguimi su Instagram, Facebook e Twitter

      • Riproduzione riservata

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 2
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy