Windy Community
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com
    • Register
    • Login

    Sicilia, nel weekend nuova ondata di "gelo" in arrivo

    Non English posts
    italy meteo sicily
    1
    1
    641
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerloG
      GiulianoMerlo | Premium
      last edited by Korina

      Il freddo proveniente dalla Russia inizia a farsi sentire già oggi, anticipando un weekend dal clima molto freddo e accentuato dagli intensi venti settentrionali.

      Photo by: windy.com; desc: temperature; licence cc

      A risentirne di questa nuova ondata di freddo russa è l'Italia intera che vedrà già da questa notte le temperature scendere al di sotto delle medie. I venti di tramontana o di Grecale favoriranno l'arrivo del "gelo".

      A Palermo la temperatura massima prevista nel weekend sarà di 11-12 gradi, mentre a Catania di 12-13 gradi.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento per sabato 16; licence cc

      Nel dettaglio sabato 16 al mattino avremo cielo prevalente nuvoloso ovunque con qualche pioggia sul settore orientale dell'Isola. Al pomeriggio deboli precipitazioni ancora protagoniste nel settore orientale, mentre il cielo resterà prevalentemente nuvoloso ovunque. Nubi che andranno a dissolversi nella parte meridionale dell'Isola a partire dalla sera.

      Temperature massime in calo con venti moderati nord-orientali. Mari agitati o mossi.

      Photo by: windy.com; desc: temperature e previsioni per domenica 17; licence cc

      Domenica, invece sin dal mattino cielo prevalentemente nuvoloso tranne nel settore orientale dove avremo poche nubi. Ma anche nel settore orientale le nubi avanzeranno a partire dal pomeriggio quando avremo delle deboli precipitazioni sui settori occidentali e centrali dell'Isola. Nevicate deboli nelle zone limitrofe all'Etna per via delle basse temperature.

      Massime ancora in calo con venti ancora moderati sui settori meridionali e centrali, mentre in indebolimento altrove. Mari agitati

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms of Use     Privacy Policy