Windy Community
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com
    • Register
    • Login

    Italia, tra il 22 e 28 febbraio deciso rinforzo dell'Alta Pressione

    Articles
    article italia meteo weather
    1
    1
    440
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerloG
      GiulianoMerlo | Premium
      last edited by petra.pik

      L’alta pressione la settimana del 22-26 febbraio si rinforzerà con maggiore decisione sull’Italia. La fase stabile proseguirà ancora per diversi giorni, molto probabilmente fino all’ultimo weekend di febbraio.

      Photo by: windy.com; desc: Pressione a partire dal 22 febbraio sull'Italia; licence cc

      Tra lunedì 22 e martedì 23 correnti umide meridionali e venti di Scirocco contribuiranno alla formazione di nubi in particolare su Sicilia, Sardegna, zone ioniche e parte del Nord. Nebbie e nubi basse insisteranno localmente in Val Padana e sul settore dell’alto Adriatico. Mentre nel resto del Paese avremo tempo più soleggiato.

      Photo by: windy.com; desc: nubi alte sull'Italia; licence: cc

      Da mercoledì 24 febbraio l’alta pressione andrà ad intensificarsi ulteriormente e il cielo risulterà in prevalenza sereno, salvo la formazione di nebbie. Ci aspettano quindi giornate dal sapore primaverile, con temperature sopra le medie, picchi intorno ai 20°C e anche poco oltre.

      La stabilità atmosferica determinata dall’alta pressione favorisce un ulteriore aumento del livello degli inquinanti atmosferici che hanno già raggiunto concentrazioni elevate in molto aree della Pianura Padana.

      Photo by: windy.com; desc: livello di inquinamento; licence:cc

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 1
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms of Use     Privacy Policy