Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Etna, magma "primitivo" dal profondo del vulcano

    Articles
    article eruzione etna sicilia volcano
    2
    1
    336
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by GiulianoMerlo

      L'Etna continua ad eruttare a Catania e il magma coinvolto negli ultimi eventi parossistici proviene dai dai suoi condotti interni è tutto dello stesso tipo ed è uno dei più "primitivi" tra quelli emessi durante le eruzioni del cratere di Sud-Est negli ultimi 20 anni.

      Ciò emerge dai primi esami eseguiti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "Primitivo" è un termine utilizzato dai vulcanologi per riferirsi a quei magmi la cui composizione è poco cambiata rispetto a quella del mantello terrestre dove si sono formati.

      Photo by: etna walk; desc: l'Etna in eruzione negli scorsi giorni immortalato dai ragazzi di Etna Walk; licence cc

      Non è raro, ma non è usuale la sua presenza nelle eruzioni del vulcano attivo più alto d'Europa: i magmi rilevati sull'Etna negli ultimi decenni sono stabilmente di tipo basaltico.

      Questo, spiegano i ricercatori dell'Ingv-Osservatorio etneo di Catania, significa che "il sistema di alimentazione più superficiale del vulcano è attualmente permeato e raggiunto da magmi provenienti da maggiori profondità ancora ben ricchi dei gas originari e dunque maggiormente capaci di originare e sostenere le fontane di lava".

      Photo by: Virgilio; desc: Etna in eruzione; licence: cc

      L'Ingv-Osservatorio etneo sta conducendo ulteriori rilievi sul posto per identificare e campionare il materiale eruttato durante la fontana della notte tra sabato e domenica scorsi, ma è probabile che la composizione del magma sia ancora quella registrata nei giorni precedenti, lasciandoci quindi pensare che l'Etna continui ad essere ben alimentata da serbatoi più profondi.

      Seguite tutti gli aggiornamenti meteo anche sul mio canale Telegram

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 2
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy