Nuova eruzione dell'Etna: pioggia di cenere nei borghi vicini
-
l’Etna non dà tregua. Stamane, domenica 28 febbraio, si è registrata una nuova eruzione. Quello di oggi è il settimo parossismo nell’arco di pochi giorni, e non poteva mancare l'immensa colonna di fumo accompagnata da un'intensa pioggia di cenere.
Un primo pennacchio di fumo è stato avvistato intorno alle 7 del mattino, e nelle ore successive l’attività si è fatta sempre più intensa. Sono state registrate anche fontane di lava. "Le sorgenti – fa sapere l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – risultano localizzate al di sotto del Cratere di Sud Est ad una profondità di circa 2.500 metri sopra il livello del mare".
Seguite tutti gli aggiornamenti meteo anche sul mio canale Telegram
Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps