Sicilia, nel weekend atteso forte maltempo: nuova ondata di freddo
-
Come preannunciato negli scorsi giorni la Sicilia attraverserà una fase molto perturbata per via del passaggio di un profondo vortice depressionario proveniente dal Nord Africa e in continua formazione sul Mediterraneo orientale. Il minimo barico sarà in grado di toccare i 996 hPa e porterà ad un generale rinforzo dei venti e abbondanti precipitazioni.
Per questo motivo il dipartimento della Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di allerta arancione per condizioni meteo avverse. Come potete vedere dalla grafica è ben evidente l'intensità della depressione che spingerà sull'Isola nuove correnti fredde portando una vera e propria ondata di freddo.
Nel dettaglio, sabato 20 marzo, al mattino avremo cielo ovunque molto nuvoloso o coperto con precipitazioni deboli o moderate, ma a carattere intermittente. Tendenza a parziale attenuazione dei fenomeni. Sull'Etna quota neve attorno a 1400 m. Nel pomeriggio cielo coperto e precipitazioni sparse, intermittenti, anche sotto forma di locali rovesci. Le temperature massime saranno in temporaneo aumento, fino a sfiorare i 20 gradi nel settore ionico. Venti deboli sull'isola di origine meridionale, moderati sui mari al largo, che risulteranno mossi, fino a molto mosso il Canale.
Domenica 21, la risalita del vortice depressionario coinvolgerà lo Ionio portando ad una lieve intensificazione dei fenomeni con piogge, temporali e venti di Grecale con raffiche fino a 50 km/h. La giornata sarà nel complesso perturbata con i fenomeni sopra descritti. Le temperature saranno in sensibile calo per via dei venti settentrionali. Mari molto mossi specie lo Ionio.
Seguite tutti gli aggiornamenti meteo anche sul mio canale Telegram