Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Uragano Ida tocca terra, impatto a New Orleans: venti a 243 km/h

    Non English posts
    hurricane ida winds
    1
    1
    150
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by Korina

      Uragano Ida - windy.com.png

      L'uragano Ida, di categoria 4, ha toccato terra negli Stati Uniti sulle coste della Louisiana e precisamente vicino Port Fourchon e New Orleans. Con sé trascina raffiche a 241 chilometri orari, destinate ad aumentare ulteriormente nelle prossime ore, violente precipitazioni e fenomeni temporaleschi.

      L'uragano, come previsto quest'oggi, si è rafforzato e addirittura i suoi valori sono vicinissimi alla categoria 5. Sedici anni fa nello stesso territorio l'allora uragano di categoria 3 Katrina fece tanti danni e per questo motivo la popolazione teme una "catastrofe".

      Photo by: Cnn; desc: Un reporter avvolto dall'uragano; licence: cc

      Il governatore, John Bel Edwards, ha affermato che "questa è una tempesta enorme, enorme. Ci metterà alla prova come non lo siamo mai stati". Decine di migliaia di residenti della costa della Louisiana sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni.

      Tutti i voli per lasciare la città sono stati cancellati a causa del maltempo. Anche lo stato del Mississippi, che confina con la Louisiana, ha dichiarato lo stato d’emergenza. La scala Saffir-Simpson, utilizzata per le categorie degli uragani, prevede 5 gradi: il quarto è riservato a fenomeni con venti tra i 209 e i 251 chilometri orari, che causeranno "danni catastrofici"; Il quinto invece, prevede fenomeni con venti oltre i 252 chilometri orari, destinati a causare "danni catastrofici, a distruggere una grande percentuale di abitazioni, e a rendere inabitabile per settimane o mesi l’area colpita".

      Alcune testimonianze su Twitter ci mostrano come i venti stanno diventando intensi e come le piogge iniziano ad essere ininterrotte. Si temono inondazioni, allagamenti e vittime.

      AGGIORNAMENTO DEL 29 AGOSTO 2021 - 21:25

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms of Use     Privacy Policy