Sicilia, ad inizio settimana clima INVERNALE e forte vento: I DETTAGLI
-
Sulla Sicilia è in arrivo una fase climatica decisamente invernale. Il fronte freddo in discesa dal Nord Europa, entro la giornata di lunedì 29 novembre, raggiungerà anche l'Isola.
Di conseguenza avremo nuovamente una riduzione delle temperature e forti venti di sud-ovest che continueranno ad incrementare il clima invernale.
Il freddo porterà della neve sulle cime dell'Etna, più precisamente tra i 1.000 e i 1.200 metri di altezza. Le temperature saranno in diminuzione non soltanto in Sicilia ma anche nel resto d'Italia dove in pianura potranno raggiungere valori sottozero.
Sull'Isola è stato diramato un bollettino di allerta meteo gialla per condi-meteo avverse. Leggi il bollettino completo
Le previsioni per lunedì 29 novembre
Nella notte avremo molta nuvolosità in tutta la Regione che avanzerà da Nord-Ovest. Questa accompagnerà il fronte freddo che nelle 24 ore successive porterà le temperature ad una drastica riduzione. Precipitazioni diffuse specie nei settori sud-occidentali con qualche fiocco di neve sull'Etna.
Al mattino piogge in espansione al resto dell'Isola con la possibilità di qualche temporale lungo le aree costiere. Neve in cima all'Etna. Al pomeriggio piogge in intensificazione con la possibilità di qualche temporale a Palermo e agrigentino. La neve potrà cadere anche nei rilievi più alti di Petralia Soprana.
Alla sera sono previste schiarite più ampie nei settori interni e orientali dell'Isola. Ancora piogge e temporali invece nel palermitano, trapanese e nell'agrigentino. Non si esclude qualche fenomeno anche nel siracusano. Ancora qualche fiocco di neve tra l'Etna e Petralia Soprana.
Lunedì i venti di Libeccio soffieranno moderati/forti con raffiche fino a o più di 100km/h nel Canale di Sicilia.
Previsioni per Palermo
Sin dalla notte della nuvolosità in avanzata da Nord-Ovest accompagnerà il fronte freddo che entro la serata di lunedì porterà clima piuttosto freddo nel capoluogo siciliano.
Al mattino avremo delle precipitazioni che tenderanno ad intensificarsi a partire dal pomeriggio quando alcuni temporali potranno formarsi lungo i settori costieri. Le precipitazioni potranno risultare moderate/intense.
Per questo motivo la Protezione Civile Regionale ha diramato un bollettino di allerta meteo gialla. Alla sera avremo ancora piogge con lo sviluppo di temporali. Venti moderati di Ponente. Mar Tirreno mosso. La temperatura massima toccherà i 16 gradi e una minima di 9.
Il sole sorgerà alle 07:02 e tramonterà alle 16:47.