Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Meteo, nel weekend freddo da Nord a Sud: colpisce ancora il vortice polare

    Non English posts
    weather meteo
    1
    1
    30
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by Korina

      Proseguirà anche nel weekend la fase di freddo e gelo sull'Italia. Responsabile è ancora una volta il vortice polare che sta già portando criticità. L'aria fredda si propagherà fino al basso Mediterraneo con temperature in alcuni casi sensibilmente inferiori alle medie del periodo e con il rischio di gelate al Nord, nelle aree interne del Centro e della Sardegna. Nasce così una perfetta anomalia termica dopo settimane e mesi passati con l'anticiclone africano.

      Pressione prevista 21 gennaio 2023

      Questa perturbazione si muoverà sempre più verso Est e nelle prossime 24-36 ore darà luogo ad abbondanti precipitazioni, abbondanti nevicate sull'Appennino e raffiche di vento moderate.

      Le previsioni meteo per sabato 21 gennaio sull'Italia

      La circolazione atmosferica sarà ancora molto perturbata. Il weekend si aprirà con qualche schiarita al Nord-Ovest, Calabria orientale e Sicilia. Il cielo sarà nuvoloso o coperto invece, altrove. E' prevista pioggia mista a neve fino a quote di 100-300 metri su Romagna, Marche, Abruzzo; oltre 400-600 metri su Molise, Puglia e Irpinia.

      Avremo ancora precipitazioni e temporali su Basilicata, Campania e Calabria. Anche in questi territori la neve cadrà a quota 600-900 metri. Qualche debole pioggia è prevista anche su Sicilia e Sardegna.

      Raffiche di vento

      Temperature

      Massime ancora in calo. In prevalenza clima molto freddo.

      Vento

      Forte/moderato al Centro-Sud e sul Tirreno, Mediterraneo, Golfo del Leone, Ionio e Adriatico. Più deboli altrove. Previste ancora raffiche di burrasca fino a 70-80 km/h sull'Adriatico centrale. Ventoso anche sulle Alpi e in Liguria per venti da Nord.

      Mare

      Ancora molto agitato il Golfo del Leone, mentre resta agitato il Mediterraneo e il Tirreno meridionale. Il moto ondoso, anche se lievemente, tenderà ad attenuarsi in serata.

      Temperature massime sabato 21

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy