Windy Community
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com
    • Register
    • Login

    La tempesta Ines porterà forti piogge e temporali nel Mediterraneo centrale

    Announcements
    article
    1
    1
    171
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • Jari SochorováJ
      Jari Sochorová Administrator
      last edited by Jari Sochorová

      I residenti e i viaggiatori in tutto il Mediterraneo centrale dovranno prepararsi a condizioni meteorologiche avverse, poiché nei prossimi giorni è previsto l'arrivo di un potente sistema di bassa pressione, denominato Ines, che porterà forti piogge, temporali e venti violenti.

      photo: Windy.com; desc: Totale delle precipitazioni fino a domenica 18, ore 00 UTC (ICON EU); licence: cc
      Totale delle precipitazioni fino a domenica 18, ore 00 UTC (ICON EU), Windy.com

      Cosa ci si aspetta

      Si prevede che il totale delle precipitazioni raggiungerà circa 80 mm, con oltre 130 mm di pioggia possibili in aree come l'Algeria settentrionale, la Sicilia, la Calabria e la Puglia. Ciò aumenterà il rischio di alluvioni improvvise e frane. Saranno inoltre probabili raffiche di vento fino a 70 km/h, con raffiche che portanno essere più forti durante i temporali.

      photo: Windy.com; desc: Traiettoria del sistema di bassa pressione Ines (ICON EU); licence: cc
      Traiettoria del sistema di bassa pressione Ines (ICON EU), Windy.com

      Sviluppo della tempesta

      Il sistema si sta muovendo verso nord-est dall'Africa nord-occidentale e continua a intensificarsi. Mercoledì, forti temporali hanno colpito l'Algeria settentrionale, con piogge occasionali che hanno raggiunto anche le Isole Baleari e la Sardegna meridionale.

      Giovedì le condizioni temporalesche si estenderanno alla Tunisia, alla Sicilia e all'Italia meridionale, portando piogge intense, forti raffiche di vento e grandine, con il rischio di inondazioni improvvise.

      Entro venerdì, il centro della bassa pressione si sposterà sul Mar Ionio e continuerà a muoversi verso la Grecia, portando un forte maltempo nei Balcani sud-occidentali.

      Sabato, si prevede un graduale indebolimento del sistema verso nord-est. Tuttavia, l'Albania e la Grecia settentrionale potrebbero ancora registrare oltre 100 mm di pioggia in alcune zone. Nel frattempo, si prevede un miglioramento delle condizioni meteorologiche in Sicilia e nell'Italia meridionale.

      photo: Windy.com; desc: Meteogramma per Sciacca (ECMWF); licence: cc
      Meteogramma per Sciacca, windy.com

      Tenetevi aggiornati sulle condizioni meteorologiche

      Rimanete aggiornati seguendo gli avvisi meteo dei servizi meteorologici locali (disponibili tramite MeteoAlarm o Windy.com – layer Avvisi meteo).

      Per le previsioni dettagliate nella vostra zona, comprese le precipitazioni previste e le raffiche di vento, consultate il meteogramma (ad esempio, Windy.com - meteogramma per Sciacca).

      Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti mentre questo sistema meteorologico dinamico si sposta.

      Contatto per i media: press@windy.com

      1 Reply Last reply Reply Quote 10
      • Jari SochorováJ Jari Sochorová moved this topic from Windy Internal on
      • idefix37I idefix37 referenced this topic on
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms of Use     Privacy Policy