Navigation

    Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Weekend molto instabile sull'Italia.

    Articles
    article forecast windy
    1
    1
    278
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by

      Questo fine settimana sarà segnato dall'instabilità che porterà maltempo su tutta l'Italia. Ben due perturbazioni si avvicineranno, una dal Nord-Africa e l'altra dall'Atlantico, causa di forti piogge e temporali. Si tratta dell'ennesima ondata di maltempo che colpirà la Penisola fino a lunedì. Non si sa ancora come proseguirà il mese di giugno, ma si sa per certo che maggio si chiuderà per come è iniziato, ovvero, perturbato, ventoso e anche fresco.
      Adesso andiamo a vedere nel dettaglio cosa succederà questo fine settimana:

      Photo by: Tomasz SrokaSky Anger

      SABATO 25 MAGGIO
      25 may 2019.png
      Tempo molto instabile sulle regioni settentrionali e nelle zone interne del Centro, con numerosi temporali e precipitazioni. Al Sud e in particolare su Sicilia e Sardegna, i cieli saranno molto nuvolosi o addirittura coperti in alcune zone con lo sviluppo di precipitazioni da metà giornata. A partire dalla sera, invece, le precipitazioni si formeranno anche su Calabria, Campania e Lazio. Le temperature saranno in lieve diminuzione al Nord, per il passaggio del fronte freddo che colpirà soprattutto le regioni del nord-ovest, mentre saranno in aumento al Sud per la presenza di un fronte caldo che insisterà per tutta la giornata su tutte le regioni meridionali. I venti di Scirocco saranno in rinforzo sulle isole maggiori e in alcune regioni del Sud.

      DOMENICA 26 MAGGIO
      26 may 2019.png
      Il centro depressionario proveniente dal Nord-Africa risalirà verso le Isole Maggiori garantendo un netto peggioramento del tempo. Le piogge e i temporali si faranno più intensi su tutte le regioni del Sud, lasciando molta variabilità sulle regioni settentrionali per l'avvicinarsi del fronte caldo della stessa perturbazione. Le temperature saranno in calo su Sardegna e Centro-Sud. I venti di Scirocco saranno moderati sull'Adriatico e sullo Ionio, mentre venti i venti settentrionali si faranno sentire su Liguria e Sardegna.

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy