Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Al nord nuova perturbazione, caldo al sud.

    Articles
    article windy italy forecast
    1
    1
    386
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by

      L' Anticiclone Nord-Africano che è risalito su tutta la Penisola, sta garantendo tempo stabile e soleggiato, con qualche velatura di passaggio. Da domani, però, una nuova perturbazione Atlantica, raggiungerà le regioni settentrionali, richiamando aria calda dal Sud, e spingendo quella fredda verso la Sardegna e le regioni del Nord-Ovest, favorendo un lieve calo termico.

      meteosat-msg_naturalenhncd_overlay-ne_10m_coastline_overlay-ne_10m_admin_0_boundary_lines_land-1.png

      Le previsioni per domani:

      MARTEDI 11 GIUGNO

      Accumulo Pioggia.png

      La Notte: Precipitazioni al Nord con temporali su Friuli Venezia Giulia e Veneto. Nuvoloso, invece, su Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Umbria. Sereno o poco nuvoloso altrove.

      Al Mattino: Continuano le piogge su Valle D'Aosta, Piemonte, Lombardia e settori alpini. Nuvoloso su Veneto, Friuli, Liguria, Emilia Romagna, sulla Sardegna, Umbria, Marche, Basilicata e zone interne della Campania.

      Al Pomeriggio: continuano le precipitazioni e i temporali sul versante Alpino e al Nord-Ovest. Nuvoloso su Liguria, Veneto e Alta Toscana. Nel resto della penisola cielo sereno o poco nuvoloso.

      La sera: piogge con temporali diffusi al Nord, schiarite sul Friuli, Emilia Romagna, Liguria, Sardegna, Marche, Umbria e Campania, dove i cieli potranno risultare poco nuvolosi o sgombri da nubi.

      Le temperature saranno stazionarie ovunque con punte di 30 gradi, ad eccezione del Nord-Ovest e sulla Sardegna dove saranno in calo di qualche grado. I venti saranno in prevalenza deboli di Scirocco sui settori del Mediterraneo, mentre di Libeccio sul versante tirrenico. Moderati Di Maestrale, invece, in Sardegna. Mari da calmi a poco mossi.

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 1
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms of Use     Privacy Policy