Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Lo Stromboli esplode "all'improvviso", muore un escursionista

    Articles
    article italy stromboli
    1
    1
    4538
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by pavelneuman

      Tanta paura alle Isole Eolie dove l'INGV ha rilevato una serie di esplosioni dall'interno del cratere del vulcano.

      I lapilli sono scesi verso valle incendiando il canneto sottostante e la popolazione è molto spaventata e preoccupata, infatti, in molti, hanno preferito buttarsi in mare per prevenire il peggio e stando ad alcune fonti, non confermate, l'isola potrebbe essere evacuata.

      stromboli-03.png

      I turisti raccontano di aver sentito un forte boato e metà dell'isola è invisibile perché coperta dal fumo denso creato dall'esplosione, da una pioggia di lapilli incendiari su Ginostra e dalle fiamme sui costoni del vulcano.

      Il sindaco di Lipari, ha riferito che un turista sarebbe morto nell'esplosione.

      Nel frattempo i vigili del fuoco e la Protezione Civile, hanno mandato un Canadair per spegnere i focolai che si sono sviluppati e che "per fortuna" non hanno colpito le abitazioni.

      Mappa dell'esplosione.png

      DUE GROSSE ESPLOSIONI

      Il centro meteorologico siciliano ha riferito che a partire dalle 2:46PM si è verificato un parossismo che ha interessato l'area centro-meridionale della terrazza craterica dello Stromboli.

      Queste esplosioni sono state precedute da trabocchi lavici da tutte le bocche attive dalla terrazza craterica. La colonna eruttiva si è innalzata per almeno 2 km di altezza disperdendosi in direzione sud-ovest, come lo dimostra la mappa in alto.

      STATE LONTANI DAL MARE

      Gli esperti dicono che la cosa più importante da fare in queste situazioni è quella di stare lontani dal mare e di rifugiarsi in zone protette. Bisogna restare lontani dal mare perché un pericolo associato all'eruzione è quello delle frane che innescano i maremoti, come già successo in passato nella stessa Isola.

      I TWEET CON LE FOTO DEI RESIDENTI

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 4
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy