Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Il Nord Africa bersagliato dai temporali di calore, da Djelfa a Sfax piogge intense

    Articles
    article cumulonimbus africa storm
    1
    1
    1597
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo | Premium last edited by

      cumulonembi nel nord africa.png

      Da giorni il Nord Africa è soggetto alla formazione di potenti temporali pomeridiani che scaricano tutta la loro potenza circa 20 minuti dopo la loro formazione.

      Come mai accade tutto ciò?

      Per il semplice fatto che il suolo si surriscalda molto, l'aria calda tende a salire verso l'alto, ma salendo verso l'alto incontra temperature più basse, di conseguenza si condensa formando dei cumuli a sviluppo verticale.

      La parte bianca, che vedete nell'immagine satellitare fornita dal nostro sito Windy, indica proprio i cumulonembi.

      In basso potete notare lo sviluppo dei cumulonembi nell'area che va dalla città di Djelfa a Tebessa per poi estendersi, nel corso del pomeriggio, in quasi tutto il Nord Africa:

      01-32PM .png

      4_05.png

      7_56.png

      I cumulonembi in cima sono formati da dei cristalli di ghiaccio, ma nel Nord Africa, essendoci un suolo prevalentemente caldo, tendono a sciogliersi, arrivando a terra sotto forma di acqua.

      Nei prossimi giorni in questi territori si attendono diverse formazioni in tutta l'area che va da Mecheria a Sfax per via della forte umidità e del forte caldo.

      Giuliano Merlo

      1 Reply Last reply Reply Quote 2
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy