Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com

    Maltempo Italia: allerta rossa su Liguria

    Articles
    meteorology forecast italy thunderstorm article
    1
    1
    2279
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • badguy_ge
      badguy_ge last edited by pavelneuman

      La Regione Liguria - Settore Protezione Civile Ligure ha emesso lo stato di ALLERTA IDROGEOLOGICA ROSSA PER PIOGGE DIFFUSE E TEMPORALI A PARTIRE DALLE ORE 20 DEL 20/10 ALLE ORE 15 del 21/10 PER I BACINI B e D.

      Nella giornata odierna si sono registrate precipitazioni di intensità fino forte localmente nel Ponente regionale e relativo entroterra appenninico con quantitativi elevati di accumulate.Da questa notte si attendono nuove piogge e temporali diffusi, anche associati a fenomeni temporaleschi di forte intensità e con possibili nubifragi.

      Visto le accumulate registrate con le ultime precipitazioni, le nuove intense piogge previste per l'entroterra savonese e genovese eleverebbero sensibilmente il rischio locali frane e smottamenti in un territorio saturo portando possibili ripercussioni anche a fondo valle/costa.

      Fortunatemente come già anticipato nel pomeriggio, i modelli meteo hanno ridotto fortemente la previsione del totale delle precipitazioni ma questo non può farci pensare che l'allerta sia terminata e/o ridimensionata.

      In un territorio come quello ligure fatto da mille microclimi basta una convergenza tra vento di scirocco e tramontana che impedisce la traslazione del sistema temporalesco verso est per localizzare le precipitazioni per molto tempo in una porzione ben definita di territorio e mettere in crisi idrogeologicamente il territorio interessato(specie se già interessato da precipitazioni intense precedenti come quelle della Valle Stura o Bormida).

      La configurazione meteorologica che ci sta interessando è infatti quella più pericolosa per il centro nord Italia: una saccatura di origine atlantica affonda verso il Mediterraneo occidentale richiamando aria calda dalle latitudine africane e nel suo cammino si carica di umidità fino a raggiungere le nostre coste, dove,scontrandosi con correnti fresche richiamate dalla stessa depressione, danno vita a queste formazioni temporalesche.

      Per prealpi e pedemontana piemonte-lombarda si ci attende una intensificazione dalla nottata delle precipitazioni con accumulate molto elevate che potrebbero causare esondazioni locali specie su basso alessandrino, biellese, Verbania; temporali localmente forti su versante padano appenninico Ligure.

      Alcune modellistiche anticipano possibili passaggi temporaleschi nella nottata tra le 2 e le 6.
      Un miglioramenteo è previsto da martedì.
      Vento di scirocco forte

      photo: www.arpal.gov.it; desc: accumulate 24h liguria;

      photo: www.arpa.piemonte.it desc: accumulate 24h piemonte;

      photo: www.windy.com desc: RADAR con imponente risalita temporalesca in atto ; licence:cc;

      photo: www.windy.com desc: sat infra+; licence:cc;

      photo: www.meteociel.fr desc: prediction Satellitar IR with Arome model;

      photo: www.windy.com desc: prediction thunderstorm with isobares and wind corrents; licence:cc;

      Leonardo

      Da Genova, Italy. Seguitemi su Facebook

      1 Reply Last reply Reply Quote 2
      • First post
        Last post
      Windyty, S.E. - all rights reserved. Powered by excellent NodeBB
      NodeBB & contributors, OSM & contributors, HERE maps
      Terms and Conditions     Privacy Policy