Navigation

    Windy Community

    • Register
    • Login
    • Search
    • Unread
    • Categories
    • Groups
    • Go to windy.com
    1. Home
    2. GiulianoMerlo
    3. Posts
    • Profile
    • Following 26
    • Followers 14
    • Topics 196
    • Posts 211
    • Best 142
    • Groups 2

    Posts made by GiulianoMerlo

    • Sicilia, giovedì molto ventoso a causa di una perturbazione

      Photo by: windy.com; desc: previsione sicilia 21 gennaio; licence cc

      La vasta zona di alta pressione, che oggi ha ricoperto gran parte dell'Isola, tenderà nelle prossime ore ad allontanarsi a causa di una nuova perturbazione che determinerà un rinforzo dei venti meridionali con raffiche fino a 80 km/h.

      Photo by: windy.com; desc: previsione sicilia 21 gennaio; licence cc

      Nel dettaglio, giovedì 21, al mattino avremo cielo molto nuvoloso sui settori occidentali della Sicilia, mentre nella restante parte avremo cielo poco nuvoloso. Al pomeriggio però le nuvole raggiungeranno anche i settori orientali. Situazione analoga alla sera.

      Le temperature massime saranno in rialzo ovunque con punte localmente di 19-20 gradi per via dei venti di Libeccio e Mezzogiorno che soffieranno fino a 80 km/h.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni per venerdì; licence cc

      Venerdì invece, il tempo inizierà a peggiorare nuovamente per l'avanzare di un fronte caldo di una perturbazione atlantica che potrebbe riportare ad un rinforzo dei venti e determinare il tempo per il fine settimana.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Spagna, in atto la tempesta Gaetan: venti oltre i 100 km/h

      Estrema allerta in Spagna per i forti venti in atto in queste ore a causa della tempesta Gaetan che provocherà un netto cambio di scenario meteo con maltempo e venti a 120 km/h. I venti più miti determineranno anche una fase di disgelo, che sarà associata al rischio di inondazioni.

      Photo by:windy.com; desc: situazione in spagna; licence cc

      Il peggioramento determinerà l'arrivo delle precipitazioni a partire dalla Galizia occidentale, dove è già attiva un’allerta meteo arancione per vento e mareggiate con onde alte fino a 5 - 6 metri. Allerta meteo anche nelle Asturie, Cantabria, Paesi Baschi e Navarra.

      Photo by: windy.com; desc: venti accumulati per oggi; licence cc

      Nelle prossime ore gli effetti del passaggio di questa tempesta si estenderanno a gran parte della Spagna: l’allerta per forti venti sarà valida in vaste aree del nord-ovest del Paese, oltre che nei Pirenei e nella Sierra de Alcaraz y Segura.

      Inoltre, le raffiche di vento da sud-ovest potrebbero causare problemi ad alberi già precedentemente danneggiati dalla tempesta Filomena.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, mercoledì venti in rinforzo e rialzo termico

      Alta pressione sulla Sicilia ancora presente, ma disturbata dal fronte caldo posizionato sulla Sardegna che causerà un rinforzo dei venti meridionali. Ciò porterà ad un ulteriore rialzo termico, specie nei settori settentrionali.

      Photo by: windy.com; desc: previsione per il 20 gennaio; licence cc

      Nel dettaglio, mercoledì 20, avremo al mattino cielo poco nuvoloso nel palermitano, trapanese e settori settentrionali orientali, mentre molto nuvoloso nel resto dell'Isola. Situazione analoga al pomeriggio con qualche schiarita solo a partire dalla sera.

      Temperature massime in rialzo in tutti i settori con venti meridionali da moderati a forti, soprattutto la sera. Mari da poco mossi a mossi.

      Photo by: windy.com; desc: temperature; licence cc

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Etna, la prima eruzione del 2021 crea spettacolo

      L’Etna ieri sera ha creato un nuovo spettacolo con una nuova eruzione, la prima dell'anno 2021. Come afferma l'istituto di geofisica e vulcanologia di Catania, a partire più o meno dalle 19:00 di ieri sera si sono verificati due diversi trabocchi lavici: il primo, prodotto dal cratere di Sud-Est, si è diretto verso la Valle del Bove, raggiungendo un’altezza di 2900m sul livello del mare; il secondo trabocco lavico invece, si è generato dal lato nord dello stesso cratere.

      Photo by: Salvo Puccio; desc: Etna in eruzione; licence cc

      Nell’ultimo aggiornamento, redatto sempre dall'INGV, si legge che “la nube vulcanica non è più presente in atmosfera. Al Cratere di Sud-Est permangono sporadiche emissioni di cenere che si sono disperse rapidamente dai venti in quota”. Si osserva inoltre che “i flussi lavici, confinati in area sommitale, sono in fase di raffreddamento“.

      Photo by: Gio Giusa; desc: l'Etna in eruzione; licence cc

      posted in Articles
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, martedì torna il sole

      L'allontanamento definitivo della perturbazione che in questi giorni ha determinato un drastico crollo termico, sta facendo spazio ad un'ampia zona anticiclonica che avanza pian piano su tutta l'Isola, portando tempo stabile e soleggiato.

      Photo by: windy.com; desc: Meteo per 19 gennaio 2021; licence cc

      Nel dettaglio al mattino cielo sereno o poco nuvoloso in tutti i settori. Situazione analoga al pomeriggio e alla sera con qualche addensamento sui settori orientali. Temperature massime in crescita con punte di 13-14 gradi, mari poco mossi.

      Photo by: windy.com; desc:Venti in rinforzo mercoledì 20 gennaio 2021; licence cc

      Superata la fase stabile, mercoledì l'avanzare di una nuova perturbazione dall'atlantico porterà ad un rinforzo dei venti meridionali sull'Isola portando ad un ulteriore rialzo termico.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, da lunedì graduale miglioramento del tempo

      Una veloce perturbazione sta, in queste ore, attraversando l'intera Isola portando precipitazioni e molta nuvolosità.

      A partire da domani questa perturbazione tenderà a scivolare verso sud-est lasciando però ancora un clima piuttosto instabile con qualche precipitazione che potrebbe verificarsi ancora in diverse zone della Sicilia.

      Schermata 2021-01-17 alle 12.09.47.png

      Nel dettaglio, lunedì 18, al mattino avremo deboli precipitazioni sui settori settentrionali e orientali con qualche debole nevicata sui rilievi dell'Etna. Nuvoloso o poco nuvoloso altrove.

      Al pomeriggio tempo in miglioramento eccetto ancora le zone settentrionali e orientali dell'Isola dove vi sarà ancora molta nuvolosità. Schiarite invece, altrove. Dalla sera tempo in graduale miglioramento con schiarite diffuse.

      Le temperature massime saranno in rialzo con punte di 12-15 gradi. Venti ancora moderati di Tramontana, ma in indebolimento a partire dalla sera.

      Schermata 2021-01-17 alle 12.10.37.png

      Martedì questa perturbazione tenderà ad allontanarsi del tutto dalla Sicilia grazie all'avanzata di una zona di alta pressione che porterà ad un miglioramento delle condizioni meteorologiche con un graduale rialzo termico.

      Schermata 2021-01-17 alle 12.11.28.png

      posted in Articles
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, nel weekend nuova ondata di "gelo" in arrivo

      Il freddo proveniente dalla Russia inizia a farsi sentire già oggi, anticipando un weekend dal clima molto freddo e accentuato dagli intensi venti settentrionali.

      Photo by: windy.com; desc: temperature; licence cc

      A risentirne di questa nuova ondata di freddo russa è l'Italia intera che vedrà già da questa notte le temperature scendere al di sotto delle medie. I venti di tramontana o di Grecale favoriranno l'arrivo del "gelo".

      A Palermo la temperatura massima prevista nel weekend sarà di 11-12 gradi, mentre a Catania di 12-13 gradi.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento per sabato 16; licence cc

      Nel dettaglio sabato 16 al mattino avremo cielo prevalente nuvoloso ovunque con qualche pioggia sul settore orientale dell'Isola. Al pomeriggio deboli precipitazioni ancora protagoniste nel settore orientale, mentre il cielo resterà prevalentemente nuvoloso ovunque. Nubi che andranno a dissolversi nella parte meridionale dell'Isola a partire dalla sera.

      Temperature massime in calo con venti moderati nord-orientali. Mari agitati o mossi.

      Photo by: windy.com; desc: temperature e previsioni per domenica 17; licence cc

      Domenica, invece sin dal mattino cielo prevalentemente nuvoloso tranne nel settore orientale dove avremo poche nubi. Ma anche nel settore orientale le nubi avanzeranno a partire dal pomeriggio quando avremo delle deboli precipitazioni sui settori occidentali e centrali dell'Isola. Nevicate deboli nelle zone limitrofe all'Etna per via delle basse temperature.

      Massime ancora in calo con venti ancora moderati sui settori meridionali e centrali, mentre in indebolimento altrove. Mari agitati

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, domenica ancora maltempo

      Una perturbazione non mollerà la Sicilia. Infatti, domenica 3 gennaio una vasta area di instabilità continuerà a portare venti moderati, piogge e molta nuvolosità. Anche le temperature massime subiranno variazioni.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni per il 3 gennaio 2021; licence cc

      Nel dettaglio al mattino avremo qualche schiarita sul settore Ionico, mentre nubi sparse altrove con qualche breve pioggia isolata nel Trapanese e nelle zone interne meridionali. Al pomeriggio ancora nubi irregolari con possibili precipitazioni nella parte meridionale dell'Isola. Le temperature massime saranno in calo e raggiungeranno valori fino ai 15-16 gradi. Ancora venti moderati di Libeccio e mari da mossi a molto mossi.

      Photo by: windy.com; desc: precipitazioni per il 3 gennaio; licence cc

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, il 2021 si apre con una nuova perturbazione

      Nuovo anno, nuova perturbazione. La Sicilia sarà attraversata infatti, da una nuova perturbazione che porterà vento, piogge e temperature massime in lieve aumento per via dei moderati venti meridionali richiamati dalla stessa perturbazione.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni 1 gennaio; licence cc

      Al mattino, venerdì 1° gennaio, avremo della nuvolosità variabile, ma senza precipitazioni significative. Al pomeriggio sempre nuvolosità variabile, ma stavolta in aumento su tutta l'Isola a partire dalla sera. Temperature massime in lieve aumento con venti da moderati a tesi meridionali e Mari molto mossi.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento; licence cc

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, lieve tregua dal maltempo ma ancora ventoso

      La Sicilia giovedì 31 dicembre, sarà lambita da una vasta area di alta pressione che si estende dal nord-Africa per cui ci attende una giornata piuttosto soleggiata su tutta l'Isola con il rapido passaggio di nubi medie. Lieve intensificazione dei venti nord-occidentali.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni per il 31 dicembre 2020; licence cc

      Nel dettaglio, giovedì 31, avremo nubi sparse al mattino lungo le coste tirreniche, mentre cielo sereno o poco nuvoloso nel resto dell'isola. Nel pomeriggio nuvole in aumento nel centro e nell'ovest della regione con qualche possibile pioggia nel Trapanese. Le temperature minime saranno in lieve calo. Quelle massime invece, toccheranno valori fino ai 15-17 gradi. Venti moderati o tesi occidentali e mari ancora molto mossi.

      Photo by: windy.com; desc: venti venerdì 1; licence cc

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, torna il maltempo con nuove piogge

      Il fronte freddo che oggi è rimasto fermo sul Tirreno, domani tenderà a scivolare verso l'Isola portando ad un peggioramento delle condizioni meteorologiche. A cominciare dalle piogge che bagneranno gran parte della Sicilia.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni per il 30 dicembre; licence cc

      Nel dettaglio, mercoledì 30 dicembre, al mattino avremo della nuvolosità sparsa, molto più compatta nel nord-ovest dell'isola, con deboli precipitazioni. le temperature minime saranno in calo. Al pomeriggio si accentua l'instabilità in tutta le Sicilia, con piogge sparse, eccetto Catania e le aree limitrofe.

      Le temperature massime saranno in lieve diminuzione nonostante soffieranno venti moderati o tesi di provenienza occidentale. Mari ancora mossi o agitati.

      posted in General Discussion
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, martedì ancora vento e qualche nube

      Una perturbazione posizionata sul Nord Europa sta richiamando sulla Sicilia forti venti di Libeccio. Martedì queste forti raffiche tenderanno a diminuire, ma il fronte freddo della perturbazione tenderà a rimanere fermo sul Tirreno, continuando a far arrivare sull'Isola venti di origine meridionale.

      Photo by: windy.com; desc: previsione per il 29 dicembre 2020; licence cc

      Nel dettaglio martedì 29, al mattino avremo cielo poco nuvoloso lungo le coste tirreniche, mentre della nuvolosità variabile nel resto dell'Isola. Al pomeriggio e alla sera tempo analogo con quello del mattino

      Le temperature minime e massime saranno in lieve aumento. Le raffiche di Libeccio diminuiranno nella parte sud occidentale della Sicilia, mentre resteranno moderate nella parte occidentale settentrionale. Ad ovest dell'Isola invece, possibili raffiche di origine meridionale. I mari resteranno molto mossi o agitati.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento per il 29-12-2020; licence cc

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, lunedì tempo in lieve miglioramento

      Una nuova perturbazione atlantica è in avvicinamento sull'Italia e nel corso della giornata di domani potrà far sentire i suoi primi effetti. In Sicilia invece, cambierà lo scenario, poiché soffieranno moderati venti di Libeccio portando le temperature in lieve rialzo.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento per lunedì 28 dicembre; licence cc

      Nel dettaglio, lunedì 28, al mattino avremo cielo poco nuvoloso lungo le coste tirreniche e ioniche, mentre nubi sparse nel resto dell'Isola. Al pomeriggio qualche addensamento anche nel settore ionico e a partire dalla sera, nell'ovest della regione per via dell'avvicinamento della perturbazione. Le temperature massime saranno in aumento fino ai 16-18 gradi. I venti soffieranno forti meridionali con mari molto mossi o agitati.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, prosegue il maltempo di stampo invernale

      La perturbazione che in queste ore sta portando freddo e piogge, proseguirà anche per la giornata di domani, domenica 27. La fase fredda non lascerà l'Isola per un po' e quindi avremo ancora precipitazioni e venti settentrionali.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni e grafica Merlo & windy.com; licence cc

      Nel dettaglio, domenica 27, al mattino avremo della nuvolosità variabile, più densa e associata a rovesci isolati o brevi temporali nel settore tirrenico e occidentale dell'isola. Le minime saranno ancora in diminuzione.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento; licence cc

      Al pomeriggio avremo ancora molta nuvolosità, accompagnata da qualche breve pioggia o rovescio nelle zone settentrionali e occidentali dell'isola. A partire dalla sera miglioramento delle condizioni meteo.

      Le temperature massime saranno in ulteriore lieve calo. I venti soffieranno da moderati a forti nord-occidentali, fino a burrascosi nel Canale di Sicilia, che resterà localmente agitato. Mari mossi.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sabato attesa la rarissima neve nell'Algeria settentrionale

      L'ondata di freddo che colpirà l'Italia domani, avanzerà fino in Africa e precisamente nell'Algeria settentrionale portando delle deboli nevicate. Un evento molto raro, ma ultimamente frequente per via delle perturbazioni di origine atlantica che spingono sull'Africa settentrionale correnti molto fredde.

      Photo by: Karim Bouchetata; desc: neve nel deserto del Sahara; licence cc

      Quando le correnti provengono però direttamente dai paesi del Nord Europa ecco che arriva la neve fino in Africa, dove in genere le massime superano i 20 gradi. Nei giorni scorsi rilevati anche dei fiocchi di neve sui rilievi del Marocco regalando così dei paesaggi surreali.

      Photo by: windy.com; desc: proiezione grafica previsioni algeria; licence cc

      Per sabato 26 dunque, sin dal mattino a Costantine, Batna, Bejaja, Khenchela, Tebessa sono attese delle deboli nevicate, specie sui rilievi. Fenomeni nevosi accompagnati anche dalle precipitazioni. Le nevicate si esauriranno solo a partire dalla serata.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, per Natale e Santo Stefano in arrivo maltempo

      Una nuova ondata di freddo sta per colpire la Sicilia, ma attenzione questa arriverà nella notte tra il 25 e il 26. Domani invece, giorno di Natale il tempo inizierà a cambiare con un progressivo aumento della nuvolosità e qualche pioggia durante le ore serali.

      Photo: windy.com; desc: proiezione grafica per il 25 dicembre; licence cc

      Nel dettaglio, venerdì 25, al mattino avremo cieli sereni o poco nuvolosi nell'ovest dell'Isola. Le temperature minime saranno in lieve aumento. Al pomeriggio nubi in graduale aumento ad iniziare da ovest dove arriverà anche qualche precipitazione di debole intensità, specie verso sera. Le temperature massime saranno stazionarie e ancora miti. Venti moderati di Ponente e mari mossi.

      Il 26 dicembre in arrivo ondata di freddo

      Già a partire dalla notte si faranno sentire le prime avvisaglie di cambiamento con le prime precipitazioni. Successivamente l'arrivo di venti più freschi a partire dalle prime ore del mattino, porterà le massime ad un netto calo. Al mattino continueranno le deboli precipitazioni con una minima di 8 gradi su Palermo.

      Photo by: windy.com; desc: condizioni per il 26 dicembre; licence cc

      Al pomeriggio e alla sera situazione analoga con ancora temperature, sia minime che massime, in calo. Non mancheranno delle nevicate sulle cime dell'Etna e sui più alti rilievi ad est. Avremo mari particolarmente mossi, specie al largo delle coste di Trapani e Agrigento. Mentre lo Ionio sarà leggermente più calmo.

      Photo by: windy.com; desc: raffiche di vento per il 26 dicembre; licence cc

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Freddo in Sicilia per Natale

      Ci attende un Natale piuttosto freddo in Sicilia per via dell'arrivo di una nuova perturbazione che spingerà correnti polari verso l'Isola. Le temperature massime scenderanno anche di 5-6 gradi, rispetto a quelle raggiunte in questi giorni.

      Photo by: windy.com; desc: proiezione grafica 25-26 dicembre; licence cc

      Sabato 26, il giorno di Santo Stefano, il tempo sarà in miglioramento nelle regioni del Nord e sulle regioni centrali tirreniche. La perturbazione giunta a Natale darà origine a una circolazione di bassa pressione posizionata sul Tirreno centro-meridionale. Sulla Sicilia occidentale si attendono dunque, precipitazioni e temporali, ma soprattutto giornate ventose.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Come leggere il nostro meteogramma

      In questo brevissimo articolo vi mostriamo come leggere i nostri meteogrammi.

      Iniziamo con la temperatura e il punto di rugiada visualizzati che rappresentano i valori al di sopra dei due metri s.l.m.

      screenshot-2020-12-22-at-10.25.47.png

      In basso viene mostrata invece, la velocità del vento a 10m sopra il livello del mare
      Sempre i valori delle raffiche di vento vengono mostrati al di sopra dei 10m s.l.m. nelle ultime 3 ore.

      screenshot-2020-12-22-at-10.27.44-1.png

      L'area leggermente oscurata simboleggia la temperatura nel lato superiore e il punto di rugiada in quello inferiore. Il colore corrisponde ai valori forniti.

      Se la temperatura è vicina al punto di rugiada: l'aria è umida
      Se la differenza tra temperatura e punto di rugiada è più grande: l'aria è secca
      Se il punto di rugiada e la temperatura sono uguali: l'umidità relativa è del 100% quindi avremo nebbia.

      screenshot-2020-12-22-at-10.33.32.png

      800h è l'abbreviazione di 800hPa
      5 km e 6400 piedi rappresentano l'elevazione sia in metri che in piedi. FL100 è l'abbreviazione di Flight Level 10000ft

      screenshot-2020-12-22-at-10.48.52.png

      Pressione atmosferica asl

      Alcuni valori di questa curva sono mostrati nella linea hPa.

      screenshot-2020-12-22-at-10.50.05.png

      I diversi colori delle precipitazioni sono evidenziati nel dettaglio del meteorogramma.

      Blu profondo = pioggia
      Rosa = pioggia convettiva
      Azzurro = neve

      screenshot-2020-12-22-at-11.47.40.png

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • Sicilia, lunedì tempo in miglioramento

      Buone notizie dal punto di vista meteorologico. La settimana sulla Sicilia si apre con un graduale rinforzo dell'alta pressione che contribuirà a rendere le giornate soleggiate.

      Photo by: windy.com; desc: previsioni 21 dicembre 2020; licence cc

      Nel dettaglio, lunedì 21, al mattino avremo schiarite nel sudovest dell'Isola, nubi irregolari altrove. Al pomeriggio avremo ancora la possibilità di qualche precipitazione nel settore ionico. Le temperature massime saranno stazionarie, fino a 17-18 gradi con venti in indebolimento e mari poco mossi. Da segnalare ancora mari mossi sullo Ionio e sul Canale di Sicilia.

      posted in Non English posts
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo
    • RE: Your animations

      To download this video just click with right mouse button on this link and select "Save link as..."

      Proiezione grafica tendenza fine settimana Sicilia

      This video is licenced under Creative Commons licence (CC-BY 3) and can be used/modified freely in any possible way. Just mention Windy.com

      Create your own animation at https://www.windy.com/animate

      posted in General Discussion
      GiulianoMerlo
      GiulianoMerlo